ALEA S.r.l. - PMI Innovativa
In data 21 febbraio 2017 Alea S.r.l. è stata iscritta nella sezione speciale della CCIAA di Pordenone in qualità di PMI Innovativa.
Le Piccole Medie Imprese Innovative operano nel campo dell’innovazione tecnologica, investono nella ricerca e nello sviluppo, hanno depositato brevetti e prodotti informatici inediti alla SIAE; Alea S.r.l., in particolare, fa parte di quelle imprese che si occupano della produzione di software e di consulenza informatica.
Dalla relazione annuale 2016 al Parlamento del Ministro dello Sviluppo Economico:
L‘industria sta vivendo una trasformazione che, senza precedenti per rapidità e pervasività, investe tutte le fasi del ciclo di vita del prodotto: ideazione, produzione, distribuzione, vendita e consumo. Il filo conduttore di questa metamorfosi è rappresentato dall‘ascesa inarrestabile della componente immateriale dell‘economia, la cui crescente digitalizzazione ha favorito lo sviluppo della prototipazione rapida, dell‘automazione spinta e della manifattura additiva, dell‘Internet of Things, della nuova economia dei dati, della produzione on demand e della sharing economy.
Siamo entrati nell‘era di Industria 4.0, una trasformazione irreversibile fondata sulla sempre più forte collaborazione tra università, attori della ricerca, grandi imprese, PMI e startup innovative. A queste ultime, in particolare, va riconosciuto il merito di proporre un nuovo paradigma imprenditoriale caratterizzato dall‘ambizione a crescere rapidamente, dalla vocazione internazionale, dall‘impegno all‘innovazione permanente e dalla propensione alla contaminazione intersettoriale e all‘open innovation. Tali valori, se diventeranno sistemici, saranno in grado di rinnovare l‘intero tessuto imprenditoriale compreso quello più tradizionale.
Questa nuova generazione di imprese può lasciare il segno da un punto di vista non solo culturale, ma anche, e soprattutto, economico perché, grazie alla sua attitudine all‘innovazione tecnologica e alla sperimentazione di nuovi modelli di business, nel lungo periodo stimolerà un incremento nei livelli di produttività, di competitività ed efficienza dell‘intero tessuto produttivo.
Il software principale di Alea S.r.l. è costituito dall’applicazione XPTT©e dalla relativa piattaforma, che vengono commercializzati con il brand Talkway®Per migliorarne l’efficienza ed arricchirla con nuove funzionalità, ogni anno l’azienda investe nello sviluppo di questa applicazione, che rimane ancora oggi, l’unica app Push to Talk made in Italy.
XPTT©è l’applicazione professionale per l’utenza business che mette in contatto la forza lavoro con la centrale operativa nel tempo di un “click”, sfruttando la connessione internet: è quindi l’applicazione che trasforma qualunque smartphone in un walkie talkie.
Ma con XPTT©, lo smartphone non è solo un walkie talkie. Oltre ad avere la funzionalità del PTT, infatti, c’è anche la possibilità di condividere file, inviare messaggi, effettuare chiamate, scattare ed inviare fotografie mentre si sta parlando, sia ai gruppi che ai singoli utenti. È integrabile con la soluzione “Uomo a Terra” per la salvaguardia dei lavoratori isolati.
XPTT© è commercializzato da uno dei maggiori operatori telefonici presenti in Italia ed è già stato commissionato da importanti aziende italiane ed estere operanti nell’ambito delle comunicazioni di emergenza, della sicurezza e della vigilanza.